non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Sebastiano Galeotti a palazzo Spinola. Ediz. illustrata
La donazione alla Galleria Nazionale di Palazzo Spinola di un disegno preparatorio per la volta affrescata da Sebastiano Galeotti nel primo salotto del secondo piano nobile del palazzo degli Spinola di Pellicceria, costituisce una preziosa occasione di studio per analizzare l'attività del maestro fiorentino a Genova, dal celebre affresco nella residenza di piazza Pellicceria agli straordinari apparati decorativi della chiesa della Maddalena e di Palazzo Negrone. L'affresco con il Convito per le nozze di Amore e Psiche è una delle più importanti opere realizzate da Galeotti nel centro ligure, sia per la complessità del soggetto raffigurato, sia per la considerevole qualità pittorica. Nel libro di conti di Maddalena Doria Spinola, conservato presso l'archivio storico della Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, è registrato il 28 settembre del 1736 un pagamento a favore di Galeotti per la decorazione "del primo Salotto in faccia alla porta di Sala". Il volume, riccamente illustrato a colori grazie a una campagna fotografica realizzata per l'occasione e con molte immagini provenienti da musei italiani e stranieri, costituisce una sorta di monografia sull'artista.| Editore | SAGEP |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2014 |
| EAN | 9788863733129 |
| Pagine | 128 |