non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Savoia Bagni. La Torino fluviale del principe di Piemonte di Dino Ramella
La Torino anni Venti e Trenta del secolo scorso. Il soggiorno in città del principe ereditario Umberto di Savoia fra il 1925 e il 1931. La straordinaria fioritura di svaghi ed eventi d’ogni genere lungo la dorsale del Po e sulle acque del suo tratto cittadino. Gli stabilimenti Fiat sorti nei suoi pressi, con gli intimi rapporti fra Casa Savoia e Agnelli sullo sfondo della Torino targata anni Ruggenti. "Savoia Bagni" raccoglie e narra tutto questo intreccio, in due parole che racchiudono non solo il nome di un lido fluviale torinese d’élite ma il senso di un’epoca prolifica, costellata di tanti eventi cittadini. Di una ex capitale nel pieno sviluppo industriale e urbanistico, culturale e ricreativo, con una moltitudine di iniziative che caratterizzarono il periodo fra le due guerre mondiali. In particolare i lidi balneari ubicati lungo il corso alto del Po, i locali e i circoli canottieri affacciati sul grande fiume, un po’ i simboli e un po’ i custodi di quella straordinaria effervescenza collettiva che segnò lo svago cittadino del Ventennio torinese. Un concentrato di sabauda torinesità, un viaggio in quel tempo attraverso pagine dense di fatti, curiosità e aneddoti, ricco di inedite immagini d’epoca provenienti da archivi pubblici e privati, collezioni, carteggi e musei.| Autore | Dino Ramella |
| Editore | Daniela Piazza Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 16/10/2019 |
| EAN | 9788878893481 |
| Pagine | 224 |