non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Roberto Ciaccio. Lucematrice. Ediz. multilingue
L'esposizione monografica di Roberto Ciaccio coinvolge quattro realtà genovesi - Palazzo Ducale, Palazzo Nicolosio Lomellino, Museo di Palazzo Reale, Museo d'Arte Contemporanea Villa Croce - messe in rete dal lavoro dell'artista milanese, in un progetto studiato con Anna Orlando, storico e critico d'arte genovese, e supportato dal pensiero di Remo Bodei, filosofo di fama internazionale. Il lavoro di Ciaccio, attraverso la selezione delle opere e con specifiche installazioni legate ai siti, diviene elemento collettore tra i diversi luoghi storici e al contempo tra passato e presente, tra arte di ieri e arte di oggi. Il tema che collega il percorso espositivo è incentrato sulla poetica della luce, della memoria e della traccia. La dimensione "tempo" è centrale nella ricerca di Ciaccio, dove il ritorno fantasmatico del tempo è inteso come traccia e memoria. Questo itinerario all'interno di architetture storiche fa seguito alle precedenti installazioni di Roberto Ciaccio alla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale a Milano nel 2011 e a Palazzo della Fontana di Trevi a Roma nel 2008. Il catalogo è arricchito da saggi critici e da un'ampia selezione di opere e di edizioni originali.| Editore | SAGEP |
| Lingua | mul |
| Data di pubblicazione | 01/01/2013 |
| EAN | 9788863732399 |
| Pagine | 160 |