non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Racconto don Italo Febo di Maurizio Teodoro
"... Rimasi ammirato del suo zelo per il Signore, di quell'impressionante (e direi unica!) carica interiore che gli permetteva di coinvolgere tutti: adulti, giovani e ragazzi! La sua spigliata eloquenza e la sua cultura brillante ti facevano sentire protagonista nell'ambito delle varie celebrazioni, ti sentivi inondato dall'amore che il Signore ha per ognuno di noi e gustavi la gioia e la vera pace. Quindi avvertivi l'importanza e la necessità di veicolare tale ricchezza nella vita di ogni giorno e nei rapporti con gli altri, ovvero di passare dalla liturgia alla vita! Credo che don Italo abbia realizzato in modo del tutto particolare, "a modo suo", la Parola di Dio detta dal profeta Geremia: "Vi darò pastori secondo il mio cuore, i quali vi guideranno con scienza e intelligenza" (Ger 3,15). Spesso l'autore, narrando di don Italo, della sua personalità e del suo servizio pastorale in svariati posti della Diocesi, per inquadrare meglio il personaggio, cita molti e diversi autori per aiutare il lettore a capire come il sacerdote abbia sempre operato in piena comunione con la Chiesa gerarchica per il bene del popolo di cui si sentiva umile e zelante servitore. Don Italo ha precorso i tempi anticipando ciò che poi avrebbe detto Papa Francesco: "Un pastore deve avere l'odore delle pecore e stare in mezzo al suo gregge: a volte davanti e a volte dietro per recuperare la pecora perduta"."| Autore | Maurizio Teodoro |
| Editore | Solfanelli |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 15/06/2021 |
| EAN | 9788833053097 |
| Pagine | 184 |