non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Quel pezzo di stoffa in più di Nicole Primozic
Perché le donne abusate nell’infanzia hanno paura di “dare voce” al proprio dolore anche quando ormai sono adulte? Per senso di colpa e vergogna: pagano caro il prezzo della propria “ingenuità” (come nel caso di Abigail) o della propria “vulnerabilità” (come nel caso di Costanza); o ancora per paura di non essere credute, di essere giudicate e colpevolizzate; per paura di rendere reale l’abuso perché lo si dice ad alta voce; per paura delle conseguenze o semplicemente per il forte desiderio di dimenticare. All’interno di questa cornice, si evince chiaramente l’importanza che una buona relazione, basata sulla sintonizzazione emotiva, assume nell’accompagnare la persona verso il suo processo di “guarigione”, volto non a modificare quanto le è successo, ma a imparare a guardarlo con nuovi occhi, occhi più compassionevoli, e a riscoprire il proprio sé autentico. Solo questo può consentire alla persona di fidarsi e affidarsi, condividendo i suoi “pezzi” più delicati e dolorosi e permettendosi piano piano di “toccare” con grande stupore quelle emozioni conservate nel silenzio. (dalla prefazione di Marta Alescio)| Autore | Nicole Primozic |
| Editore | Phasar Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 07/12/2023 |
| EAN | 9788863588200 |