non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Quel fragile fiume d'amore di Luciano Rossi
È il 1932, l’anno del dodicesimo congresso di Psicoanalisi; l’anno, anche, in cui si acuisce il dissenso di Ferenczi da Freud che porterà infine alla rottura. Parallelamente scorre la vicenda d’amore del medico ungherese con la bellissima Irina Ivanovna, paziente della Clinica Bellevue. Storia di psicoanalisi e passione, di fiction e realtà, d’invidie e fragilità. Protagonista del racconto il geniale e fragile analista ungherese Sándor Ferenczi. In queste pagine il diario-romanzo del 1932, suo ultimo anno di vita. Pagine vere quelle sulla psicoanalisi. Romanzate invece quelle sulla storia d’amore. Romanzo in cornice reale, simbolica testimonianza della forza dell’amore come terapia, e della sua assenza come dissoluzione e morte.| Autore | Luciano Rossi |
| Editore | Phasar Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 02/01/2024 |
| EAN | 9788863588361 |
| Pagine | 104 |