non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Quaderno del violoncellista. Esercizi e non, in caotico divenire di Giulio Ferretti
Nel quaderno si alternano brevi esercizi con passi tratti dai vari repertori, dalla musica da camera ai passi orchestrali, solistici. Questi frammenti di musica d'autore sono stati scelti dai vari ruoli che un violoncellista si può trovare a ricoprire, per dare agli esercizi un forte radicamento con la vita musicale nelle sue molteplici forme. L'esercizio ed il passo ad esso collegato si nutrono vicendevolmente nella fusione tra il gesto meccanico ed il gesto sentimentale: l'interpretazione, l'espressione, la cura ed infine il superamento di quel gesto. Il tutto corredato da quelli che ho scelto di chiamare “consigli non richiesti”, consigli i più disparati, dal riscaldamento prima di suonare all'attenzione per il proprio strumento, con la prospettiva che nel corso del tempo a quelli già stampati se ne vadano ad aggiungere altri, estrapolati dalla vita del musicista. Indispensabili i consigli del violinista Daniele Orlando e del maestro liutaio Gino Sfarra, indispensabili proprio per quell'idea di quaderno come contenitore di una sapienza che quotidianamente incontriamo e che raramente fermiamo sulla carta di un quaderno.| Autore | Giulio Ferretti |
| Editore | Phasar Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 25/01/2021 |
| EAN | 9788863586244 |
| Pagine | 40 |