non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Pov€ri comuni. Come l’Unione europea ha impoverito i comuni italiani di Aleandro Crociati
Ogni Sindaco, una volta eletto, si accorge che «non ci sono i soldi». «Non ci sono i soldi» e le strade si riempiono di buche. «Non ci sono i soldi» e la scuola si allaga quando piove. «Non ci sono i soldi» e l’asilo costa sempre di più. «Non ci sono i soldi» e i tuoi cari invecchiano senza dignità. Perché «non ci sono i soldi»? La risposta va cercata nelle regole finanziarie di matrice europea e nel modo in cui le istituzioni nazionali le hanno attuate. Se si svelano questi segreti si può capire perché nei nostri Comuni «non ci sono i soldi».| Autore | Aleandro Crociati |
| Editore | Phasar Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 13/11/2023 |
| EAN | 9788863588224 |
| Pagine | 84 |