non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Pittori fiorentini a Palazzo Spinola. Dipinti di primo Cinquecento
Il recente restauro di alcune tavole realizzate nel corso dei primi decenni del XVI secolo da importanti protagonisti dell'ambiente culturale fiorentino e appartenenti alle raccolte storiche della Galleria Nazionale di Palazzo Spinola ha offerto l'occasione per approfondire gli studi riguardanti la presenza nelle celebri collezioni cittadine, almeno a partire dagli ultimi decenni del XVI secolo, di dipinti attribuiti ai più rinomati artisti toscani, come Andrea del Sarto e Perino del Vaga. Il nucleo di dipinti esposto a Palazzo Spinola di Pellicceria, presentato al pubblico nel suo insieme per la prima volta, comprende opere di Francesco Granacci, Domenico Puligo, Fra' Bartolomeo, Pierfrancesco di Jacopo Foschi e un ignoto maestro fiorentino, vicino ai modi del pittore Jacopo di Giovanni di Francesco detto Jacone. Il catalogo raduna testi di Elena Capretti, Marco Casamurata, Maria Clelia Galassi, Andrea Muzzi, Antonio Silvestri, Farida Simonetti, Gianluca Zanelli.| Editore | SAGEP |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2013 |
| EAN | 9788863732535 |
| Pagine | 152 |