non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Pietro Sassi 1834-1905. Vivere dell’arte e coll’arte
Nato a Alessandria nel 1834 e morto a Roma agli albori del Novecento, Pietro Sassi è rimasto fino ad oggi un pittore “quasi sconosciuto”. Grazie ad un’accurata ricerca negli archivi, al ritrovamento di numerose opere inedite e alla generosa collaborazione dei discendenti, che hanno messo a disposizione documenti, fotografie d’epoca e gli affascinanti taccuini di lavoro dell’artista, è stato possibile ricostruire e contestualizzare la sua attività, dagli esordi nel natio Piemonte – guardando però all’Europa – fino al momento conclusivo del più che trentennale soggiorno romano. A riemergere finalmente dall’oblio è la figura di uno tra i più sensibili interpreti della pittura di paesaggio del secondo Ottocento.| Editore | SAGEP |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 07/05/2021 |
| EAN | 9788863737547 |
| Pagine | 128 |