non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Paolo Postempsky. L’uomo di Croce Rossa di Massimo Droghini
Questo libro è stato scritto da un autore non certo professionista, ma sicuramente appassionato di Croce Rossa. Il soggetto ispiratore è Paolo Postempsky eccellente medico chirurgo, uomo eclettico e grande organizzatore. Vissuto tra il 1800 e 1900, nato a Roma ma da padre polacco e madre italiana. Laureatosi in medicina ha esercitato la professione presso l’ospedale San Giacomo di Roma. Arruolatosi in Croce Rossa ha rivestito molteplici e diversificati ruoli. È stato inviato nella guerra d’Africa per organizzare il servizio sanitario, è stato inviato nell’agro pontino nel suo ruolo di medico durante la bonifica. Il Postempsky si è distinto in tutti gli impieghi in cui è stato investito per l’efficienza che è riuscito a portare. Senza dimenticare le sue pubblicazioni mediche, che sono divenute manuali per i medici successivi. Tutto il suo operato è stato svolto con semplicità, senza enfasi e senza la ricerca dell’apparire. Nonostante tutto questo risulta un personaggio dimenticato dalla storia, ecco uno dei motivi che hanno ispirato a scrivere su di lui. La pandemia che ci ha tanto limitato nelle nostre libertà, ha provocato dei limiti nella ricerca di ulteriori notizie.| Autore | Massimo Droghini |
| Editore | EBS Print |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 23/09/2022 |
| EAN | 9791259687401 |
| Pagine | 136 |