non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Onyria. Surrealismo di ordinaria contemporaneità. Catalogo della mostra (Portici, 3 maggio-3 luglio 2023). Ediz. illustrata
Questo catalogo è una testimonianza tangibile e duratura di «Onirya. Surrealismo di ordinaria contemporaneità», collettiva d'arte contemporanea curata da Michele Citro nei magnifici spazi, interni ed esterni, del MUSA, Musei della Reggia di Portici dal 3 Maggio al 3 Luglio 2023. Le opere, installazioni di medie e grandi dimensioni, fotografate on site dal sensibile e penetrante obiettivo di Pasquale De Maio, sono state realizzate da Elia Alunni Tullini, Annalisa Apicella, Luigi Citarrella, Alessia Forconi, Ignazio Fresu, Marco Fusco, Alessandro Guerriero, Marco Manicardi, Fulvio Merolli, Giuseppe Negro, Giuseppe Palermo, Mary Pappalardo, Nicola Pellegrino, Adriano Sambito, Corrado Sassi, Fernando Spano, Emanuele Stifano e Filippo Tincolini. All'interno, inoltre, testi critici di Andrea Guastella, Attilio Ingravalle, Valerio Paolo Mosco, Sara Paradisi e Mariagrazia Paturzo.| Editore | Paguro |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 05/08/2023 |
| EAN | 9791280259585 |
| Pagine | 56 |