non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Dietro le quinte della storia. Scarti storiografici (discorso sull’Europa di ieri, di oggi e di un incerto domani) di Vincenzo Fresa
Non abbiamo voluto scrivere l’ennesima storia dell’Europa. Oltretutto, lo hanno fatto già egregiamente altri autori: fra i tanti, il Fisher, autore della monumentale Storia d’Europa informata alla concezione pragmatica tipicamente britannica; il Croce, per il quale la Storia dell’Europa è un processo ideale verso la Libertà; il Pirenne, i grandi monografisti come il Le Goff e il Braudel, ecc. Inoltre, essa occupa interi volumi della monumentale storia universale pubblicata da Mondadori sotto il titolo significativo di I Propilei a cui, almeno in piccola parte, anche noi abbiamo attinto, ai fini di offrire un quadro più completo possibile di testimonianza e riferimenti storiografici. In sintesi, come già abbiamo anticipato all’inizio di esso, il nostro è stato un lavoro di riflessione critica, peculiarmente politica, su taluni periodi, per noi, più significativi delle vicende dell’Europa dal primo al ventesimo secolo dell’Era volgare.| Autore | Vincenzo Fresa |
| Editore | Paguro |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 03/07/2020 |
| EAN | 9788899509842 |
| Pagine | 678 |