non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Nowhere land di Monica Do Amaral
Nowhere land è un memoir autobiografico in cui Monica do Amaral riflette sulla propria identità mista e sulla memoria personale e familiare. Nata in Swaziland (oggi eSwatini) da padre africano e madre italiana, cresciuta a Legnago, l’autrice esplora il tema dell’origine e del senso di appartenenza, raccontando il percorso interiore che l’ha portata a riconciliarsi con le sue radici africane. La pubblicazione del libro Indagine africana, dedicato alla storia del padre Nicholas Viola do Amaral, diventa il catalizzatore di un processo di rielaborazione identitaria. Con la seconda opera l’autrice ripercorre episodi della propria infanzia, giovinezza e maturità, in un viaggio verso la consapevolezza, dal dolore della rimozione alla dignità del riconoscimento. Laureata in lingua e letteratura portoghese, Monica do Amaral dedica il suo primo libro, Indagine africana (Scripta 2023), alla ricerca delle radici paterne. Nel secondo, si riconcilia con le proprie.| Autore | Monica Do Amaral |
| Editore | Scripta |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/11/2025 |
| EAN | 9791256540631 |
| Pagine | 240 |