non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Come solo i poeti sanno fare. Contributo per una riscoperta del prof. Cesare Romiti di Francesco Lanari
Cesare Romiti (1860-1936) nell’arco della sua esistenza vestì molti abiti: fu un noto professore del Campana, un attivo e preciso bibliotecario, un volontario nel campo sociale (ricoprendo per diversi anni il ruolo di presidente della Croce bianca in campo rosso) e uno dei principali esponenti politici del partito socialista osimano. Frutto di un attento e assiduo lavoro d’archivio presso la Biblioteca Francesco Cini di Osimo, il saggio "Come solo i poeti sanno fare" si propone, attraverso lo studio del personaggio, non solo di riportare all’attenzione un illustre intellettuale marchigiano, ma anche di offrire una panoramica storica dei principali avvenimenti della città di Osimo. Leggere Romiti è come imbattersi in una persona dai ‘tre cuori’: quello del padre di famiglia, il più martoriato a seguito delle premature morti della moglie e della figlia; quello del professore, attento alla didattica e ai bisogni degli studenti; e infine quello del socialista, palpitante per tutti coloro che non avevano la possibilità o le parole giuste per esprimere la propria insofferenza nei confronti delle angherie che subivano dalle classi più prepotenti.| Autore | Francesco Lanari |
| Editore | Metauro |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 20/12/2023 |
| EAN | 9788861562257 |
| Pagine | 214 |