non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Millenarismo e utopia in David Lazzaretti di Daniela Martina
«[...] della “polis ignota” del pluralismo e della democrazia di massa. È dentro questa macrostoria che diventa assai intrigante e utile conoscere la parabola esistenziale e la vicenda pastorale-politica di un uomo di frontiera come Davide Lazzaretti di Arcidosso, un paesino appollaiato sul monte Amiata che, ben presto, racconta di sogni e visioni che si alternano ad una vita dissoluta. La puntigliosa ed avvincente ricostruzione della vicenda pubblica e privata di questo “toscano” inquieto ed infaticabile si gioca prevalentemente in rapporto all’inedita soggettività del protagonista che, spesso, si connoterà come “antagonista”[...].» (dalla Prefazione di Giuseppe Orsi)| Autore | Daniela Martina |
| Editore | Milella |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 21/06/2022 |
| EAN | 9788833291741 |
| Pagine | 80 |