non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Maria Montessori e la sua Chiaravalle. La manifattura, le sigaraie e la musica di Norma Raccichini
Maria Montessori nacque a Chiaravalle in provincia di Ancona il 31 agosto del 1870. Visse nella cittadina marchigiana i suoi primi anni di vita, in un momento storico importante in cui le donne di Chiaravalle erano simbolo di emancipazione e potere economico grazie a una tra le manifatture tabacchi più importanti d’Italia. «Ci deve essere stato qualcosa a Chiaravalle che forse ha aiutato lei a diventare una persona così eccezionale» ha dichiarato Carolina, la nipote di Maria Montessori. E infatti la scienziata non dimenticò mai le sue origini, tanto che verso la fine della sua vita volle tornarvi per rivedere il suo paese natale un’ultima volta.| Autore | Norma Raccichini |
| Editore | Affinità Elettive Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 31/01/2023 |
| EAN | 9788873266426 |
| Pagine | 90 |