non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Luigi Grande. Artista tra Novecento e contemporaneità. Doni alla Galleria d'Arte Moderna di Genova e al Museo dell'Accademia Ligustica. Ediz. illustrata
Tra la fine del 2013 e l'inizio del 2014 il pittore e scultore Luigi Grande ha donato a Genova, città capoluogo della sua regione d'adozione, quaranta opere. Lo ha fatto destinandole alla Galleria d'Arte Moderna e al Museo dell'Accademia Ligustica di Belle Arti, con una generosità di cui si dà conto con due mostre che documentano la sua carriera sul fronte della pittura, tra la metà degli anni '70 e la contemporaneità. L'artista vanta più di mezzo secolo di attività con mostre in tutta Italia, e rapporti con letterati, drammaturghi e poeti del suo tempo. Coinvolto dalle inquietudini dell'esistenzialismo e da impegnative letture tra psicanalisi, poesia e drammaturgia, Grande assume le persuasive facilitazioni esornative di certo linguaggio, quasi un po' fauve nella ridondanza cromatica, a metà via tra l'affabulazione coinvolgente della pubblicità, dell'illustrazione e le immagini televisive. Allo stesso tempo presta attenzione alla contestazione giovanile e all'avvilimento bestiale di una società coinvolta, a dispetto del progresso, in assurde e interminabili guerre come quella asiatica, ben sintetizzata dal dipinto Vietnam del 1964 con cui si apre questa rassegna.| Editore | SAGEP |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2014 |
| EAN | 9788863732924 |
| Pagine | 64 |