non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La paura di Dauno
"Alcune notti è impossibile dormire. Alcune notti le paure, le emozioni hanno bisogno di essere esplorate attentamente per non sentirsene sopraffatti. Le paure ce le portiamo dietro per tutta la vita. Da bambini. Paure irrazionali e profonde. Paure non dichiarate che si irradiano in noi a nostra insaputa. Paure individuali e collettive. Ed ecco che Dauno, per riassumere il senso di quell'intimo sentimento che predomina negli esseri umani, ha scelto proprio quella parola. Il suo libro autobiografico, infatti, è intitolato, semplicemente: La Paura. Un mix di ricordi personali e di memoria collettiva dove l'esperienza individuale è il filo che si intreccia costantemente con gli eventi accaduti durante gli ultimi anni di guerra e nel periodo della ricostruzione postbellica. Ma anche una sorta di autoanalisi in cui Dauno affronta il rapporto con la propria malattia con sguardo limpido e sincero e una voce in cui si alternano rabbia, dolore, alienazione. Nessuno, forse, è riuscito ad analizzare, raccontare, scrutare le sue paure con tanta drammatica lucidità. Certo, con l'intelletto, con la forza della mente, e perfino con il senso dell'arguzia e dell'umorismo, le paure si possono sconfiggere, ma Dauno non riesce a trasformarle in speranze o accettazione del proprio stato. Del resto, chi può togliergli il diritto di lanciare un grido soffocato di rabbia contro la vecchiaia e i suoi malanni? Tanto più che lo sfogo è la via più breve alla rassegnazione". (Aldo Casucci)| Autore | Dauno |
| Editore | Simple |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/05/2019 |
| EAN | 9788869244438 |
| Pagine | 216 |