non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La guardia di finanza e i servizi doganali in Eritrea 1885-1901 di Vito Zita
Questo studio affronta con approfondita analisi storico-politica i primi passi realizzati dagli italiani nel Corno d'Africa. La sostituzione dell'amministrazione egiziana con quella italiana, determinò la decisione di dare continuità al funzionamento della Dogana di Massaua in modo da garantire il regolare svolgimento dei traffici commerciali e marittimi. Per realizzare questo progetto nel giugno 1886 fu inviato in colonia il maggiore Carlo Melloni della Guardia di Finanza per coordinare un ristretto numero di militari del Corpo affinché fossero svolte molteplici funzioni fra le quali occuparsi dei servizi doganali; ostacolare il traffico di schiavi e di armi verso l'Etiopia. Dall'analisi di documenti di archivio è stato possibile seguire l'evoluzione degli avvenimenti politici e militari fino alla soglia del 1900, riportando i fatti salienti e le decisioni prese dal Governo della Colonia Eritrea e dai Dicasteri di Roma sul funzionamento della Dogana permettendo anche di delineare i movimenti fra madre Patria e Colonia dei militari del Corpo. Il libro comprende anche una ricca documentazione iconografica e un corposo apparato documentale.| Autore | Vito Zita |
| Editore | Phasar Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 07/10/2016 |
| EAN | 9788863583977 |
| Pagine | 162 |