non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La cucina italiana. Cuoche a confronto. Ediz. illustrata
La cuoca di Bernardo Strozzi è una delle opere più conosciute dei Musei di Strada Nuova e della pittura genovese del XVII secolo. La fortuna che tale soggetto ebbe già ai tempi dello Strozzi è attestata dalla ripresa da parte del pittore della stessa composizione nella tela oggi alla National Gallery di Edimburgo. Il confronto tra le due opere, esposte in prima mondiale una accanto all'altra, costituisce una riflessione sull'arte del Cappuccino e sulla cronologia delle tele, ma è anche un vero e proprio confronto tra due cuoche "gemelle". Sono presentate inoltre opere di scuola fiamminga e italiana, provenienti dagli Uffizi e dalla Galleria Estense, diretti precedenti di questo gusto: dalle opere di Francesco Bassano e di Vincenzo Campi alle nature morte di Jacopo Chimenti. Una moda, quella delle scene di genere legate alla cucina, che continuò per tutto il 600 e nel 700, ad opera di artisti che assecondarono le richieste della committenza (da Giacomo Liegi ad Anton Maria Vassallo fino ad Alessandro Magnasco). Oltre agli aspetti artistici il catalogo approfondisce gli usi alimentari e l'organizzazione e i ruoli di una cucina nel passato, presentando anche ricette antiche e moderne.| Editore | SAGEP |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 26/03/2015 |
| EAN | 9788863733440 |
| Pagine | 112 |