non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La chiesetta di villa Nave a Cittadella di Giuseppe Pavanello
Uno scrigno ritrovato e restituito alla città. «Cittadella: la sua cinta muraria, i dipinti del Quattro e del Cinquecento, con la Cena in Emmaus di Jacopo Bassano, il Teatro Sociale: Medioevo, Rinascimento, Neoclassico. Per la completezza dell'itinerario artistico in città mancava un episodio significativo dell'arte barocca...Siamo alla fine del Seicento. Sono all'opera l'architetto Antonio Gaspari, il migliore sulla piazza a Venezia e nella Terraferma, Louis Dorigny, caposcuola nel campo dell'affresco, reduce dal soggiorno romano, già affermatosi a Venezia, e, infine, Giusto Le Court, il maggior scultore del secolo, attivo nella Serenissima: tre artisti di prim'ordine che vengono a concorrere alla creazione di un capolavoro, e di un capolavoro praticamente intatto, prodigiosamente conservatosi nella sua interezza per oltre tre secoli».| Autore | Giuseppe Pavanello |
| Editore | Scripta |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 28/12/2023 |
| EAN | 9791280581761 |
| Pagine | 140 |