non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Dimore neoclassiche di Padova di Giuseppe Pavanello
Il testo replica l’articolo apparso una quarantina d’anni fa nel n. 13-14 (1980) della rivista «Antologia di Belle Arti» (pp. 55-73) con il titolo La decorazione neoclassica a Padova. Cominciava allora a imporsi, anche nell’ambiente italiano, l’interesse per l’arte neoclassica. Ovviamente ci sono stati, nel frattempo, aggiornamenti e precisazioni, pubblicazioni di inediti e di carte d’archivio, ma non in modo tale da sminuire sostanzialmente quel saggio. L’attuale scelta di riproporre quell’intervento sugli interni padovani cade a breve distanza temporale dalle mostre canoviane del 2019 e del 2022, a segnare un nuovo momento di fortuna del sommo scultore e del neoclassicismo. Questa pubblicazione è arricchita da molteplici illustrazioni che consentono di avere un panorama più completo del fenomeno della decorazione degli interni di Padova di quel periodo.| Autore | Giuseppe Pavanello |
| Editore | Scripta |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 27/03/2023 |
| EAN | 9791280581570 |
| Pagine | 80 |