non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La Madonna delle Partorienti dalle Grotte Vaticane. Ediz. illustrata
Per la prima volta la "Madonna delle Partorienti", venerata da oltre cinque secoli nella Basilica di San Pietro, lascia il Vaticano per essere presentata nella Corte Medievale di Palazzo Madama a Torino in una mostra che ne racconta la secolare storia e il restauro. Nel catalogo realizzato per l’occasione viene autorevolmente affermata la paternità dell’opera ad Antoniazzo Romano, il quale poco prima del Giubileo del 1500 affrescò l’immagine della Madonna col Bambino nel transetto meridionale dell’antica basilica. Scrupolose ricerche d’archivio consentono di ripercorrere le tormentate vicende del dipinto murale distaccato, che nel 1616 trovò definitiva collocazione nelle Grotte vaticane in una cappella appositamente realizzata.| Editore | SAGEP |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 14/05/2021 |
| EAN | 9788863737646 |
| Pagine | 96 |