non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La Madonna con il Bambino del Belvedere. Una testimonianza riscoperta per la pittura ligure di primo Quattrocento. Ediz. illustrata
Un recente restauro ha permesso di recuperare una rara testimonianza della produzione pittorica ligure dei primi anni del Quattrocento custodita presso la chiesa della Natività di Maria SS. a Genova Sampierdarena. Si tratta di una tavola raffigurante una Madonna con il Bambino, che appare possibile accostare agli esiti figurativi di alcuni artisti attivi a Genova all'alba del XV secolo, rievocando nelle scelte compositive le straordinarie precedenti esperienze di Barnaba da Modena e Taddeo di Bartolo. Le ricerche realizzate in occasione del recupero dell'opera hanno inoltre reso possibile ricostruire le vicende di altre testimonianze figurative conservate all'interno della chiesa del Belvedere, con particolare riferimento a dipinti di Giovanni Carlone, Antonio Maria Piola, Giovanni Raffaele Badaracco e Andrea Porta, oltre a interessanti spunti sull'attività dello scultore Gerolamo Pittaluga.| Editore | SAGEP |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2013 |
| EAN | 9788863732306 |
| Pagine | 64 |