non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro L'uomo allo specchio. Le religioni. Liber tertius di Eva Maria Angela Ryborz
La comunicazione di Eva proviene da un sincretismo religioso acquisito, con delicatezza nei confronti di altri, attingendo a ciò che ella ha trovato nell'interiorità dell'anima, poiché ha saputo fare della cultura morale e filosofica la propria "Via Regia". Un lavoro che l'autrice ha realizzato e codificato anche nei precedenti volumi del ciclo "L'uomo allo specchio", relativamente intitolati "Liber Primus. De homine" e "Liber Secundus. La guerra". Con questo, dal titolo "Liber Tertius. Le religioni", affronta, come tematica dominante, il difficile assunto che le varie civiltà planetarie si sono date, sotto forma di "religo", contenente la grande verità spirituale comune, che è la Trascendenza, a fine di creare una forma più comprensibile. Ne fa testo, in tal senso, il "Capitolo V". Per quello che attiene, invece, il concetto di Trascendenza Pura, chiamato dalla scrittrice "Lo zero e il Nulla", c'è da apprezzarne il concetto di esistenza al di là del tangibile, poiché il Puro Spirito non è comprensibile dall'intelligenza umana, quello che nel neoplatonico Albero della Vita si chiama "Ain Soph Aur". Ed è così che Eva Ryborz risolve, molto nobilmente e spiritualmente, il concetto che potrebbe essere, al limite, la vera religione del futuro.| Autore | Eva Maria Angela Ryborz |
| Editore | Edizioni Setteponti |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 29/09/2023 |
| EAN | 9791281005532 |
| Pagine | 472 |