non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro L'ineffabile che si esprime. Nel 1° e 2° canto del Purgatorio di Annalisa Ristori
Comprendere come è stato strutturato, e con quali finalità, l'incipit di una cantica del poema dantesco (in questo caso, i primi due canti del Purgatorio) significa dotarsi degli strumenti esegetici fondamentali per indagare a fondo un sistema all'interno del quale ogni elemento è ricollegato: la studiosa e autrice del testo, Annalisa Ristori, riesce a rendere conto con chiarezza, e con notevole equilibrio interpretativo, aspetti costitutivi di questo basilare elemento inerente alla costruzione della Divina Commedia, offrendo così, attraverso una serrata analisi testuale, i risultati di un'indagine che risulta di notevole arricchimento per il lettore sia amatoriale che specialista del settore. Prefazione di Massimo Seriacopi.| Autore | Annalisa Ristori |
| Editore | Edizioni Setteponti |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 04/11/2020 |
| EAN | 9788831396332 |
| Pagine | 120 |