non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro L'amico nascosto di Antonio Cembran
«Antonio era restio a raccontare di sé, a farsi conoscere. E proprio per questo ho ritenuto che, oltre all’esposizione dei suoi disegni e alla proiezione del documentario "Bergamo", fosse doveroso da parte mia raccogliere e valorizzare quanto ci ha lasciato sia in campo artistico che culturale al fine di far conoscere i diversi aspetti della sua personalità, il suo vissuto e l’amore per la sua Bergamo. (Frumento Cembran) Pochi sapevano che Cembran era uno della dolce vita di Cortina d’Ampezzo, uno che era in ottimi rapporti con Gianni Agnelli e Indro Montanelli, che era un pupillo della mamma di Sofia Loren. Questo libro è nato per lasciare almeno intuire la personalità di un uomo particolare, che ha vissuto un’esistenza in buona parte fuori dall’ordinario.» (Aresi). «Orientarsi tra i temi non è facile, bisogna dotarsi di una lente analogica, che lo stesso Cembran ci fornisce spesso nascosta in una parola, un segno, una ripetizione errata all’angolo del foglio. Non è una mostra “normale”, ma un catalogo di pensieri liberi, da consultare, un laboratorio linguistico e di immagini che stanno in equilibrio tra luoghi comuni ribaltati ad uso dello spettatore.» (Pizzigoni)| Autore | Antonio Cembran |
| Editore | Lubrina Bramani Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 26/11/2022 |
| EAN | 9788877667854 |
| Pagine | 144 |