non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro L'Agnello immolato e il dolore innocente. Riflessioni sulla teologia dell’espiazione di Antonio Clementi
Nella nostra cultura se un uomo di Chiesa nomina la parola “espiazione”, la reazione più immediata è quella di una netta ripulsa perché evoca un Dio punitivo, mentre se per un errore qualunque si viene sottoposti alla gogna mediatica, tutto rientra nella norma, si brinda alla giustizia, alla verità, ma in barba a quell’atteggiamento interiore che non riusciamo a nascondere chiamato ipocrisia. In realtà molte volte l’essere umano ha un pressante desiderio di espiare i propri errori, e l’incapacità di poterlo realizzare porta a un cronico senso di colpa e molte volte al suicidio. In questo lavoro ho cercato di dare all’espiazione il significato essenziale così come ci viene presentato nella sacra Scrittura e nella vita dei santi.| Autore | Antonio Clementi |
| Editore | Phasar Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 12/07/2022 |
| EAN | 9788863587449 |
| Pagine | 100 |