non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il tempo delle pere cotte di Isabella Botti
A Margherita basta attraversare il pianerottolo per entrare nel tempo delle pere cotte: un mondo profumato e antico, governato da due indomabili zie novantenni. Fra canaste, crisi domestiche, arie d'opera e tragicomici funerali, la narrazione si snoda leggera, condotta dall'autrice con divertita ironia. Quella della zia è una figura archetipica di ogni famiglia. Margherita ne ha parecchie, vecchissime e indomite; ma ha anche quattro figli, due cani, un marito un po' spiccio, una tata suscettibile, un padre vedovo, un lavoro part-time. E deve barcamenarsi fra un mondo lento fatto di trine, canaste e frutta cotta e il girotondo vorticoso della quotidianità. "Il tempo delle pere cotte" è un romanzo fatto di piccole storie femminili (con uno sguardo ai controcanti maschili) che partono dagli anni Venti e arrivano fino a oggi, sfiorando con leggerezza il fascismo, la guerra, il boom degli anni Cinquanta, la contestazione giovanile.| Autore | Isabella Botti |
| Editore | Phasar Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 17/12/2013 |
| EAN | 9788863582239 |
| Pagine | 168 |