non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il lungo volo dell'ulivo di Massimo Donati
Il lungo percorso della storia della Toscana evidenzia una struttura culturale profonda di cui in questo libro si vogliono trattare un paio di aspetti: l’amore per la bellezza e la necessità di conquistare e difendere la libertà individuale e quella delle comunità. Naturalmente per il secondo aspetto si evidenziano anche momenti contraddittori, ma qui si crede che, nei fondamentali, abbia prevalso con continuità la categoria della libertà che ha accompagnato con sostanziale coerenza comportamenti e fatti nel trascorrere dei secoli. Questo non è un testo storico: vi si trova un racconto che si sviluppa nella storia della regione e dei suoi “maledetti toscani”, con personaggi spessissimo inventati e quelli veri rivisti dall’autore con un approccio che si può quasi definire “mitologico”, perché è attraverso i miti che si può riconoscere l’identità di un popolo e di una nazione, in questo caso ben integrata nell’Italia di ieri e di oggi.| Autore | Massimo Donati |
| Editore | Phasar Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/09/2022 |
| EAN | 9788863587456 |
| Pagine | 268 |