non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro I nuovi ambienti di apprendimento di Miriam Longobardi
Emerge una tendenza secondo la quale il tempo scuola non può ridursi soltanto al far lezione, ma deve prevedere qualcosa di più stimolante che metta in condizione i giovani di partecipare, di costruirsi le conoscenze. La nostra scuola non ha ancora sviluppato una mentalità tesa al pieno sfruttamento delle proprie risorse poiché non ha ancora realizzato i risultati della ricerca educativa. Il modello di scuola tradizionale non può reggere alla sfida delle richieste della nuova società. Una scuola moderna deve essere elastica, cioè deve avere la possibilità di variare, di uscire dalla rigidità della scuola tradizionale e adeguarsi alla funzione che ha da svolgere.| Autore | Miriam Longobardi |
| Editore | Phasar Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 29/11/2019 |
| EAN | 9788863585391 |
| Pagine | 58 |