non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Heinz Inlander. Il pittore perduto di Ron Burnett
Heinz Inlander, un giovane ebreo in fuga da Vienna raggiunge Londra con la sua famiglia poco prima dell’annessione dell’Austria da parte della Germania nazista alla fine degli anni ‘30 e all’inizio della Seconda Guerra Mondiale. L’autore utilizza una prosa stratificata, generando un’interazione tra narrativa, finzione e riflessione per raccontare la storia dell’evoluzione di Inlander da giovane rifugiato a pittore di fama negli anni ‘50 e ‘60. Al lettore viene offerta una storia intima di guerra e perdite, attraverso la storia di un artista che ha trascorso il resto della sua vita in Italia e in Inghilterra.| Autore | Ron Burnett |
| Editore | Davide Ghaleb Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 06/08/2025 |
| EAN | 9791280668905 |
| Pagine | 348 |