non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Giuseppe Quarati. La storia ritrovata di un educatore (e di una scuola che porta il suo nome) di Giulia Milanese
Chi era Giuseppe Quarati e perché la sua storia, a lungo dimenticata, merita di essere raccontata? Attraverso documenti e testimonianze – comprese voci autorevoli del panorama culturale e pedagogico – questo libro ricostruisce la vicenda di un giovane garibaldino che, dopo l’esperienza risorgimentale, scelse di dedicarsi all’educazione nella Napoli segnata dalla Questione Meridionale. Ne emerge il ritratto di un uomo che credette nella scuola come luogo di emancipazione, laboratorio di democrazia e spazio di comunità. La sua visione pedagogica, nutrita dalle idee di grandi innovatori europei come Friedrich Fröbel e William Ellis, trovò nell’Istituto Froebeliano di Napoli un terreno fertile per tradursi in pratica. Grazie anche all’impegno di Quarati, quelle teorie si radicarono nel contesto napoletano, aprendo nuove strade al pensiero educativo italiano. Una vicenda che, pur radicata nel passato, illumina questioni urgenti del presente: il valore della scuola pubblica e l’educazione come bene comune. Prefazione di AnnaMaria Palmieri.| Autore | Giulia Milanese |
| Editore | De Nigris |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 06/11/2025 |
| EAN | 9791281105348 |
| Pagine | 90 |