non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Giovanni nella fabbrica di Goering. Il racconto dell'internato n°31478 di Ernesto Detto
Giovanni, tamburino della Reggimentale del 93° Reggimento “Messina”, un IMI (Internato Militare Italiano) internato nel lager di Trofaiach (AU), viene liberato nel maggio del 1945. Tornando a casa, porta con sé la cassetta della prigionia. Dentro ci sono moltissimi documenti, alcuni preziosi e sorprendenti, ma, soprattutto, dentro ci sono quattro anni della sua vita, descritti in modo che oggi diremmo multimediale: diario, lettere, fotografie, giornali, ciclostilati, opuscoli, il suo mondo! Dopo tanti anni la cassetta viene aperta e da essa sgorgano le sue parole, potenti, per l’esperienza vissuta; le sue foto, che rivelano il “colpo d’occhio” dell’inviato di guerra; i suoi documenti, che mostrano una storia incredibile, sconosciuta anche a lui e che il figlio, dopo molte ricerche, ha ricostruito.| Autore | Ernesto Detto |
| Editore | Venturaedizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 07/02/2025 |
| EAN | 9791281388505 |
| Pagine | 222 |