non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Gino Tommasi (Annibale). V Brigata Garibaldi. Fossoli, Mauthausen, Wiener Neustadt, Steyr, Gusen III di Attilio Bevilacqua
Gino Tommasi (Annibale) guidò la Resistenza marchigiana dal settembre ‘43 al febbraio ‘44. Arrestato su delazione, iniziò la sua odissea tra i carceri italiani, il campo di transito di Fossoli, e poi l’internamento a Mautahusen, Wiener Neustadt, Steyr, Gusen III. Durante i tredici mesi di prigionia in condizioni di salute sempre più precarie, Tommasi continuò sempre la sua battaglia per la democrazia. Straordinaria è la testimonianza di un suo compagno a Wiener Neustadt: “Quindi si era fatta una gerarchia, c’era il capo, non eletto non riconosciuto, cioè non... palese, ma riconosciuto da tutti, che era una o due persone, un ingegnere di Ancona, un avvocato di Milano, quando c’era un momento..., più che altro nelle ore di rifugio. Allora veniva fuori la storia, ci insegnavano. Ci insegnavano [si corregge] parlavano dell’antifascismo, parlavano della democrazia, parlavano dei partiti, parlavano..... Morì il 5 maggio 1945, tre ore prima della liberazione dei campi di Gusen.| Autore | Attilio Bevilacqua |
| Editore | Affinità Elettive Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 05/12/2018 |
| EAN | 9788873264064 |
| Pagine | 148 |