non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Giacomo Racioppi nel Mezzogiorno Unitario (1827-1908) di Domenico Morlino
Giacomo Racioppi (Moliterno, 1827): patriota, politico e storico. Quando Garibaldi era ancora in Sicilia, il 18 agosto 1860, fu tra i fautori dell’insurrezione lucana a favore dell’Unità nazionale. Nel successivo governo Prodittatoriale si occupò anzitutto dell’irrisolta questione della distribuzione delle terre demaniali per divenire Governatore provvisorio della Provincia di Basilicata. Ma esiste un intreccio tra la sua opera e il ruolo del popolo e della borghesia lucana nel processo unitario? È questo lo scopo di questo volume che affronta e ricostruisce fatti, storie e ruoli utilizzando documenti pubblici e privati provenienti dai più disparati archivi. Storia dei popoli della Lucania e della Basilicata questo il suo capolavoro per il quale abdicò alla sua attività politico-amministrativa. Sferzante e diretto non mancò di esprimere il suo giudizio sull’Unità d’Italia evidenziandone gli aspetti positivi e negativi. Lucania o Basilicata? Sulla dibattuta questione sul nome della regione preferì il termine medioevale Basilicata adducendone l’origine al titolo del governatore bizantino, un’ipotesi, come tutta la sua vita, che il volume analizza e smentisce criticamente.| Autore | Domenico Morlino |
| Editore | Photo Travel Editions |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 20/12/2023 |
| EAN | 9791280905192 |