non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Già l'aquila d'Austria le penne ha perdute di Eriprando Della Torre di Valsassina
In occasione del centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia attraverso questo sintetico saggio sono esaminati i vari scenari geopolitici che, dal 1870 in poi, determinarono le varie alleanze tra le Potenze continentali. Inoltre è confutata la tesi di un presunto tradimento italiano della “Triplice Alleanza”. Anzi, è constatato come a disattendere gli impegni imposti dal “Trattato” fu, invece, l’Impero austro-ungarico.| Autore | Eriprando Della Torre di Valsassina |
| Editore | Phasar Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 11/10/2011 |
| EAN | 9788863581126 |
| Pagine | 60 |