non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Francesco Testoni, il muratore sindaco. Storia di un comunista e antifascista (1912-1997) e della ricostruzione di Anzola dell'Emilia (1948-1960) di Loris Marchesini
La vita di Francesco Testoni è emblematica di quel Novecento in cui innumerevoli cittadini italiani poveri sono diventati protagonisti della storia. Testoni fu muratore a 12 anni, giovane comunista e organizzatore antifascista clandestino a 18 anni - subito arrestato e incarcerato dal fascismo per le sue idee politiche - quindi soldato nella guerra, deportato in Germania, dirigente comunista, infine sindaco dopo la Liberazione. Questa non è solo la sua storia, ma è anche un tentativo di cominciare a raccontare un periodo della storia anzolese finora non esplorato, quello del dopoguerra, della ricostruzione, delle lotte contadine e dell'inizio dello sviluppo industriale. Periodo contrassegnato da grandi sacrifici, da povertà di mezzi, ma anche da una forte volontà di uscire dal buio della guerra, della miseria, della dittatura.| Autore | Loris Marchesini |
| Editore | Bacchilega Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2012 |
| EAN | 9788896328620 |
| Pagine | 272 |