non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Ex humili potens di Maria Tina Campisi
Attribuire valore al ruolo dell'artista e al significato che l'arte possiede nei confronti del potere: l'analisi e la ricostruzione storica partono dal percorso compiuto su questo tema in periodi diversi da due Presidenti americani nel secolo scorso. La visione si concentra in discorsi dai molteplici contenuti, storici, filosofici, istituzionali e culturali, ma in modo coerente si concretizza anche in iniziative di governo che evidenziano quanto l'arte corrisponda al grado di civiltà di una nazione. Diversamente da altre realtà nelle quali l'artista dissidente e critico si trova emarginato e discriminato, si vede qui riaffermata una posizione che, riconoscendo all'arte la più ampia libertà di espressione e insieme garantendo all'artista rispetto, indipendenza dal potere e piena autonomia nelle scelte del processo creativo, consente alla cultura di crescere e progredire ovunque.| Autore | Maria Tina Campisi |
| Editore | Nicomp Laboratorio Editoriale |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 31/08/2023 |
| EAN | 9788894989724 |
| Pagine | 170 |