non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La scrittura infinita. Saggi su letteratura, psicoanalisi e riparazione di Stefano Ferrari
Attraverso gli esempi di Rousseau, Proust, Svevo, Kafka, l'autore torna ad indagare sulle dinamiche psichiche della scrittura (con particolare riferimento ai meccanismi della riparazione). I saggi riguardano: il lavoro del lutto, le relazioni tra scrittura e terapia, la musica e le sue emozioni, la poesia e le lettere d'amore. Temi che meritano di essere appunto ripresi, variati, sviluppati, secondo la logica freudiana dell'interminabilità dell'analisi, a cui si fa implicito riferimento nel titolo del volume: infinita è la scrittura che insegue e mima la pluralità inesausta dei diversi percorsi cui obbliga l'esigenza, intesa in senso lato, della riparazione psichica, come infinita è la scrittura che la racconta, attraverso la molteplicità inesauribile dei modelli e degli esempi possibili.| Autore | Stefano Ferrari |
| Editore | Nicomp Laboratorio Editoriale |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2007 |
| EAN | 9788887814620 |
| Pagine | 286 |