non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Da balilla a partigiano. Ricordare per far ricordare di Paolo Orlandini
Orlandini, balilla da ragazzino e poi giovane istruttore della GIL, divenne antifascista e partigiano nel 1943. Le sue memorie, scritte nel 1997, coprono tutto il periodo della Guerra di Liberazione. Nel libro prende forma l’intreccio, tremendo e appassionante, fra la “Grande Storia” e le microstorie private; spicca la capacità di Orlandini di spaziare, con scioltezza e vivacità di immagini, dal resoconto storiografico all’aneddoto. «Questi miei ricordi li dedico ai giovani – scrive il partigiano “Millo” – desiderosi di sapere e ricordare, affinché non si ripetano gli errori e gli orrori che hanno travagliato e segnato la vita di due generazioni di uomini e di donne».| Autore | Paolo Orlandini |
| Editore | Affinità Elettive Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 12/06/2024 |
| EAN | 9788873267263 |
| Pagine | 188 |