non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro D'Annunzio in libertà. Il Vate e il fascismo, oltre le manipolazioni del «politicamente corretto» di Pietro Cappellari
Con il Centenario dell'Impresa di Fiume è scoppiato il “caso d'Annunzio”, annunciato da libri patinati e contributi cinematografici. Secondo l'autore, quell'intellighenzia che tiene in ostaggio la nostra cultura e che non è riuscita a cancellare il Poeta-eroe dal dibattito storico e politico, ha adottato una nuova formula: la disinformatja. Se ancora non si possono abbattere le statue di d'Annunzio – infatti – si è trovata una “scappatoia”: orchestrare quell'operazione “nebbiogena” e politicamente corretta che tenta di offrire un d'Annunzio defascistizzato e “presentabile”, arrivando addirittura ad arruolarlo nelle fila del sistema democratico o dell'antifascismo di mestiere. Forse un po' troppo per un Uomo schierato a suo tempo nel Pantheon degli eroi e dei precursori del Fascismo. Questo piccolo studio vuole riportare il dibattito alla realtà dei fatti: citare le fonti, analizzare i documenti, studiare la storia. Non un “inno alla sopravvivenza” nel periodo decadente della Cancel culture, ma un “manuale d'assalto” che fotografa – senza filtri – una stagione la cui azione e la cui estetica sono tra le colonne portanti della Rivoluzione fascista.| Autore | Pietro Cappellari |
| Editore | Passaggio al Bosco |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 07/07/2021 |
| EAN | 9788885574854 |
| Pagine | 180 |