non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Cronache incompiute di amanti inesperti di Di Andrea
"Storie, storie, storie, sempre storie! Altre, nuove, in giallo: quattro anni di storie, tutte incompiute. Banali? Quanto si può esserlo: una donna, un uomo. O un uomo, una donna. A volte due, anche tre, dell'uno o dell'altro genere. In ogni caso, ne cherchez pas la femme, non è necessario, Lei c'è sempre, anche se inesperta, in primo piano, sul proscenio, sotto i riflettori o controluce, signora (o signorina) e padrona di qualcuno, ma non ogni volta di se stessa e del suo destino. Queste però, attenzione, non sono storie, bensì cronache. C'è differenza? C'è, eccome! Apriamo un dibattito, se volete, ampio e spassionato, ma non qui. Non c'è spazio, manca il tempo, e se ci si mette a ragionare sul problema della dimensione spazio-temporale, addio, non si finisce più: per questo motivo, storie, e cronache, sono sempre incompiute, che è come dire infinite, o non finite. C'è differenza? Sì, sì. Dibattito. Si può dire anche 'senza capo né coda'? Veramente, il capo di solito c'è. Quanto alla coda, perché non leggete? Non ci vuole molto, dopo si parla con cognizione di causa e non per sentito dire. Può essere divertente. Forse. Cioè, speriamo. Ma sì, buona lettura".| Autore | Di Andrea |
| Editore | Phasar Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 16/12/2014 |
| EAN | 9788863582857 |
| Pagine | 354 |