non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Cristina di Svezia a Roma. Il cantiere dell'immagine tra mito e storia di Francesca De Caprio
La celebrazione dell’arrivo di Cristina di Svezia a Roma è parte di una straordinaria iniziativa mediale. Immagini e testi raccontano lo splendore della regina che rinunzia al trono della maggiore potenza luterana per diventare cattolica. La tesi, certo non scontata, diventò l’unica verità in ambiente cattolico. Papa Alessandro VII la accoglierà munificamente, per celebrare il trionfo politico e religioso sull’Europa protestante. Cristina però persegue altre strade, vuole affermare il proprio status, eccezionale in Europa, di unica regina sui iuris, dalla regalità originaria, prerogativa dei re ma non delle regine consorti. Avendo costruito un’immagine decennale di “regina virile”, dopo l’abdicazione Cristina di Svezia si proietta ancora nello spazio pubblico, e in grande anticipo sui tempi, costruisce un’immagine che va oltre ogni confine di genere.| Autore | Francesca De Caprio |
| Editore | LuoghInteriori |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 10/05/2023 |
| EAN | 9788868644277 |
| Pagine | 274 |