non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Colori senza peso. La dimensione lirica degli oggetti di Orazio Sparacino
Cosa c'è da vedere in un rettangolo rosso, giallo o blu? Quali sono le motivazioni che spingono un pittore a dipingerlo? Siamo generalmente portati a credere che l'arte astratta sia il prodotto di un'operazione del tutto mentale e fredda, che ciò che spinge i pittori a praticarla non sia il calore di un'emozione né il fuoco di una passione, né la forza dell'espressione, ma un rigoroso procedimento intellettuale-logico e distaccato dalla realtà sensibile. In verità il pittore, come nel caso di Orazio Sparacino, in un'opera astratta è guidato da ciò che i suoi occhi vedono tanto quanto il pittore di arte naturalistica.| Autore | Orazio Sparacino |
| Editore | Editrice La Grafica |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/03/2020 |
| EAN | 9788869472251 |
| Pagine | 72 |