non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Cara Matilde la Serao, la scrittura e la vita di Lorenza Rocco Carbone
Perché Lorenza Rocco non cessa di approfondire la pagina e la personalità di Matilde Serao? Perché la continua attenzione a ogni nuova acquisizione critica sull'attualità di un messaggio (umano, letterario, etico-civile) di cui scrittrici italiane e straniere sono più o meno consapevolmente debitrici, dalla Morante alla Ferrante? Adesione empatica, consonanze tra la Rocco e la Serao nella comune passione per la scrittura e la carta stampata? A circa 100 anni dalla dipartita, Matilde Serao rappresenta la punta di diamante di quell'iter lungo e sofferto della donna, da oggetto a soggetto di letteratura, tematica cara alla Rocco: superando pregiudizi e stereotipi, la letteratura delle donne non ha bisogno di identificare i propri contorni nel rapporto di alterità rispetto alla letteratura maschile, intesa come valore estetico di base. A prescindere dai generi, la letteratura si configura come humana e basta.| Autore | Lorenza Rocco Carbone |
| Editore | Kairòs |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/04/2025 |
| EAN | 9788899114947 |
| Pagine | 236 |