non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Assalto alla rocca. «La congiura Fornaciari». Uno strano e serioso fatto accaduto in Sinigaglia nell'anno 1789
Questo libro racconta la storia di un tizio di nome Francesco Fornacciari, o Fornaciari, originario di Roncitelli, che nell’anno della Bastiglia non trovò di meglio da fare che occupare la Rocca di Senigallia. Se fosse un rivoluzionario o un comune delinquente non è facile dire; molto dipende dai punti di vista – non ultimo dal suo. È diviso in tre parti, delle quali solo la centrale è racconto vero e proprio; per questo lo abbiamo stampato su un fondo retinato. Scritto in latino, di gusto e con premura, porta la data del 20 dicembre 1789, due mesi e pochi giorni dopo l’accadimento; un autentico instant book del Settecento, insomma, in forma però anonima e priva di riferimenti che possano ricondurre all’autore. Le altre due sono un'apertura sulla vita quotidiana a Senigallia nell'anno della rivoluzione francese e un sorprendente ritrovamento finale.| Editore | Venturaedizioni |
| Lingua | ita, lat |
| Data di pubblicazione | 01/12/2016 |
| EAN | 9788899342296 |