non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Amore, passione e sentimento. Da Hayez a Cremona e Previati. Catalogo della mostra (Genova, 13 settembre 2019-06 gennaio 2020). Ediz. illustrata
Baci, carezze, sguardi di seduzione, romantiche visioni, idilliaci abbracci o dolorosi commiati: la storia dell’arte ha raccontato l’amore in tutte le sue facce, da quelli più casti ai più trasgressivi. Protagonista dell’immaginario di intere generazioni di artisti, l’amore è un tema iconografico ricco quanto suggestivo, che, oltre ad affascinare e coinvolgere, sa anche suggerire interessanti percorsi storico, sociali e culturali che superano ampiamente l’ambito delle arti visive per aprire riflessioni più ampie. Presente in arte fin dall’antichità, il tema assume un ruolo di rilievo nella produzione artistica del XIX secolo. Pensate come insegnamento morale o per il semplice piacere dello sguardo, realizzate per una committenza definita o per il bisogno individuale dell’artista, le opere esposte in mostra offrono una panoramica vasta e articolata sul tema; a firmarle sono notissimi protagonisti della scena artistica del periodo preso in esame – da Hayez al Piccio, da Cremona a Previati –, ma anche nomi meno celebri e da riscoprire, presenti con opere sorprendenti.| Editore | SAGEP |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 20/09/2019 |
| EAN | 9788863736649 |
| Pagine | 100 |