non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Albrecht Dürer a Venezia di Daniela Menetto
Il saggio qui proposto da Daniele Menetto illustra il fertile rapporto fra Arte del Nord e Arte Veneziana nel suo periodo più glorioso. Presenta i legami culturali e commerciali di Venezia con il mondo tedesco e soprattutto con Norimberga, la città di Dürer. Per ben due volte egli ha potuto soggiornare a Venezia, splendida città rinascimentale. Le affinità e le differenze di questi due mondi, un tempo vicini spiritualmente eppure oggi così lontani, sono viste in quello specifico lasso di tempo quattro-cinquecentesco particolarmente significativo.| Autore | Daniela Menetto |
| Editore | Supernova |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 19/06/2024 |
| EAN | 9788868693923 |
| Pagine | 48 |